SCOPRIAMO L’EVENTO
La Band, fondata nel 2016 da Salvatore Amara, per promuovere ed esaltare le doti canore di Valentina Frau e le sue qualità come frontwoman, sulla scia delle più grandi interpreti di black music, propone un repertorio che spazia dal soul al R&B, dal funky al gospel, come immortalato nel primo album “Soul Train”, pubblicato nel 2017. Valentina vanta esperienze musicali a livello sia regionale, che nazionale.
Ha vinto la selezione regionale di Sanremo 2002 ed approdata a Sanremo per la selezione giovani si è ben classificata su 1500 ragazzi selezionati. Nel 2004 ha partecipato a diverse trasmissioni televisive regionali e si è classificata terza per la categoria Canto in occasione della selezione regionale del programma nazionale Fantastica, con Alessandra D’Angelo come Direttore Artistico. Ha fatto parte per due anni, fino al dicembre 2011, della corale femminile di Siurgus Donigala, guidata dal maestro Cassinelli, del Conservatorio di Musica di Cagliari. Ha collaborato con la scuola civica di Cagliari in occasione della manifestazione Ballando e Cantando gli Anni 60, accompagnata dall’orchestra di Giorgio Baggiani. Dal 2014 collabora come corista e vocalist con la Salvatore Amara & The Easy Blues Band, partecipando alla registrazione di tre album ed esibendosi, in più occasioni, con la predetta Band, comprese tre edizioni del Blues Festival di Cagliari.
Nel 2019 partecipa, con migliaia di colleghi provenienti da tutta Italia, alle selezioni nazionali indette dall’ANAS per il contest ANAS FACTOR, in occasione della manifestazione annuale La Giornata del Cantoniere, classificandosi al primo posto, a pari merito con altri quattro artisti, ed esibendosi il 2 dicembre, dinanzi ad un pubblico di oltre mille persone, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma.
FORMAZIONE:
Valentina Frau: voce
Salvatore Amara: chitarra e cori
Roberto Loi: basso e cori
Paolo Demontis: armonica e cori
Mauro Amara: tastiera e piano
Fabio Cuccu: batteria

LO SPETTACOLO NON È SOLO SUL PALCO.
Ci piacciono la musica, da suonare e da ascoltare, l’architettura e la cucina: non potremmo dunque rinunciare a qualche buon bicchiere, senza esagerare, per accompagnare degnamente qualche chiacchiera e qualche assaggio sfizioso. Ci piace condividere le nostre passioni. Così è nata l’idea di unire una bella sala con palco ad una terrazza panoramica sul Golfo di Cagliari, e godere per tutto l’anno i piaceri della cultura e del convivio.
IL PIACERE AUTENTICO VA CONDIVISO
INOUT Musiclub – Viale G.Marconi 173 (Terrazza – Piano Elevato)
Affiliato C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali)