SCOPRIAMO L’EVENTO
Un concerto fortemente voluto per omaggiare uno dei musicisti più stimati nella comunità musicale isolana e non solo, Piero Di Rienzo.
Contrabbassista, Maestro e punto di riferimento per generazioni di musicisti.
In questo speciale concerto si alterneranno alcuni tra i musicisti che hanno collaborato con Di Rienzo durante tutto il suo percorso musicale, e inoltre, tutte le produzioni musicali ancora in essere con il suo prezioso presente contributo e spirito vitale.
Featuring:
Paolo Carrus: pianoforte / Massimo Tore: Contrabbasso / Roberto Migoni: batteria.
Bruno Massidda: voce / Andrea Angiolini: piano / Alessandro Angiolini: sax tenore / Matteo Marongiu: contrabbasso / Pierpaolo Frailis: batteria.
Roberto Deidda: chitarra elettrica.
Gianrico Manca: batteria / Stefano D’Anna: sax tenore / Carlo Ditta: chitarra elettrica. / Matteo Piras: contrabbasso / Antonio Floris: chitarra elettrica.
Mauro Mulas: hammond / Giorgio Murtas: chitarra elettrica/ Alessandro Garau: batteria.
Stefano Casti: basso elettrico / Matteo Carrus: piano / Giovanni Dessi’: congas / Luigi Sanna: batteria.
Francesco Sotgiu: batteria / Stefano D’Anna: sax tenore / Salvatore Maiore: contrabbasso / Matteo Carrus: pianoforte.
Alberto Lecca: Readings.
Cristina Lanzi: voce / Francesco Sotgiu: chitarra / Matteo Carrus: pianoforte / Salvatore Maiore: contrabbasso / Enzo Zirilli: batteria.
Luigi Bonafede: pianoforte / Salvatore Maiore: contrabbasso / Enzo Zirilli: batteria / Francesco Sotgiu / violino / Cristina Lanzi: voce / Stefano D’Anna: sax tenore.
Luigi Bonafede: pianoforte / Salvatore Maiore: contrabbasso / Francesco Sotgiu / batteria / Enzo Zirilli: percussioni.
Direzione Artistica:
Francesco Sotgiu e Sam Sollai.
In Collaborazione con
Nello Maimone e INOUT Music Club
Partner:
PENTY pianoforti
PODERI PARPINELLO
RADIO SINTONY
Grafiche: Sam Sollai
Vi ricordiamo che l’evento non è in contrasto con l’Articolo 1 lettera M e lettera N del DPCM – 03 Novembre 2020 in quanto trattasi di intrattenimento musicale all’interno della somministrazione di cibo e bevande.

LO SPETTACOLO NON È SOLO SUL PALCO.
Ci piacciono la musica, da suonare e da ascoltare, l’architettura e la cucina: non potremmo dunque rinunciare a qualche buon bicchiere, senza esagerare, per accompagnare degnamente qualche chiacchiera e qualche assaggio sfizioso. Ci piace condividere le nostre passioni. Così è nata l’idea di unire una bella sala con palco ad una terrazza panoramica sul Golfo di Cagliari, e godere per tutto l’anno i piaceri della cultura e del convivio.